Aldegheri Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2015
-
Descrizione
Tra le colline della Valpolicella, nelle vicinanze di Verona, nasce nell’anno 1956 l’azienda Aldereghi la cui famiglia opera con passione e costante impegno per migliorare, giorno dopo giorno, il processo di trasformazione del prodotto che rende unico questo famoso territorio nel mondo: il Vino.
Questo vino di grande prestigio si produce esclusivamente da vigneti di collina, i cui grappoli migliori dopo la vendemmia vengono lasciati appassire su graticci. Prima della mescita è lungamente invecchiato in botti di rovere e poi in bottiglia nelle cantine sotterranee.
Dopo un accurato appassimento, nei primi giorni di febbraio le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice; il mosto e le vinacce si fanno poi fermentare per lungo tempo. successivamente, dopo alcuni travasi, il vino viene trasferito in apposite grandi botti di rovere per l'invecchiamento che dura oltre 3 anni. Una piccola parte, un 15% circa, viene maturato in barriques: riunita poi al vino delle grandi botti trasmetterà le sue particolari note caratteristiche. Infine, l'amarone si imbottiglia ma viene messo in commercio dopo 6-8 mesi quando completa il suo affinamento.
Robusto, pieno, caldo, il profumo ricorda le amarene sotto spirito, la liquirizia, il cuoio e, molto debolmente, anche il legno.
Si consiglia di stappare qualche ora prima oppure "ossigenare" con un decanter.
-
Dettagli
Proprietà
VITIGNO Corvina, Rondinella, altri vitigni autoctoni o raccomandati a completare. DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20 °c. ALCOL 15% ABBINAMENTI Ottimo con arrosti e selvaggina, è l'ideale con formaggi stravecchi e/o piccanti e non ha eguali sorseggiato tra i lieti conversari di fine pasto. -
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping