Amarone della Valpolicella DOCG “Vaio Armaron” 2012 Serego Alighieri
-
Descrizione
È un Amarone importante, di straordinaria forza e complessità, un classico dell’enologia italiana.
Rappresenta l'icona delle storiche tenute Serego Alighieri e proviene dall'omonimo vigneto da cui sembra derivi il nome Amarone. L'elegante personalità è enfatizzata dall'uso della Molinara clone Serego Alighieri e dall'affinamento in fusti di ciliegio, come tradizione di famiglia. Prodotto da uve coltivate nell’omonimo vigneto, luogo ideale per dare vita a un vino che fa parte della storia dell’enologia italiana e mondiale. Le uve di corvina, rondinella e molinara appassiscono nei fruttai aziendali, per poi, dopo la vinificazione, maturare lentamente per 3 anni in rovere, e per altri 4 mesi in fusti di ciliegio.
Di colore rosso rubino scuro e profondo. Al naso si evidenziano profumi variegati e stratificati, dove emergono mirtilli, viole appassite, cenere, cacao e nuances balsamiche leggere. In bocca è potente, ricco, con un’acidità vibrante e un tannino setoso. Perfetto con i secondi piatti a base di selvaggina e con i formaggi stagionati
-
Dettagli
Proprietà
VITIGNO corvina, rondinella, molinara DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella DOCG ALCOL 15.5% TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20 °C ABBINAMENTI Perfetto con i secondi piatti a base di selvaggina, sia da piuma che da pelo. Da provare anche con i formaggi stagionati a pasta molle come il taleggio, dà il meglio di sé con le quaglie arrosto. -
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping